http://www.ahp-gmbh.de
AHP– l'azienda La nostra strategia CAQ Il nostro CAQ-System Il Vs. ERP - il ns. CAQ-System Servizio Clienti Ulteriori opuscoli informativi Contatti

Pianificazione Prove

La pianificazione delle prove è la componente principale per tutte le prove preventive dalla ricerca di laboratorio alla prova di accettazione merci. Con iQ-PLAN possono essere registrate tutte le informazioni rilevanti. Impostando il compito di prova (tipo di prova), saranno richiesti solo le necessarie specificazioni e i parametri di controllo. Il trasferimento automatico delle caratteristiche di prova da disegni CAD (vedi iQ-CAD-Interface) semplifica notevolmente la creazione di piani di prova.

Workflow

Un piano di prova può essere creato in vari modi. L'approccio classico è quello di costruire la struttura del piano di prova sulla base di quello dato da iQ-PLAN. Se in iQ-BASIS è stato già sviluppato un piano di prova con il modulo iQ-APQP, si può derivare un piano di prova direttamente da questo. I cambiamenti nel piano di prova possono essere trasferiti allo stesso modo nel piano di prova secondario. Un'altra possibilità è la creazione automatica già citata di un piano di prova da un disegno CAD 2D con il modulo iQ-CAD-Interface. Modifiche al disegno possono essere apportate direttamente in un nuova versione (stato di modifica) con l'aiuto del confronto dei disegni. Dopo che il piano di prova è stato creato, sarà sottoposto ad una verifica di plausibilità e quindi deliberato. Questa verifica comporta solo una annotazione per errori non rilevanti per la prova mentre, per errori rilevanti per la prova la delibera sarà negata.

Panoramica delle funzioni più importanti

Pianificazione globale

Per tutte le forme di monitoraggio della qualità

Tipi piani di prova

Struttura piano di prova

Intestazione piano di prova

Stato di modifica del piano di prova

Processo di prova

Caratteristiche di prova

Indicazioni comuni per caratteristiche attributive e variabili

Caratteristiche attributive speciali

Caratteristiche variabili speciali

Interfacce per altri moduli