Interfaccia CAQ iQ-Basis - Infor AS
Le interfacce determinano sfruttabilità ed economicità
Il prodotto software Infor AS della società Infor Global Solutions (ex società BRAIN) è considerato uno dei principali sistemi EPR oggi sul mercato. Per questo motivo è usato principalmente da imprese che pongono ampie richieste sulla qualità del prodotto e del servizio.
Il prodotto iQ-Basis di AHP ha un simile status. È uno dei sistemi CAQ leader sul mercato. Il suo uso in produzione è stato comprovato presso i clienti Infor AS per oltre 10 anni.
La tecnica di interfaccia iQ-Basis verso i sistemi ERP differisce profondamente da quella della concorrenza. Il nucleo di unampia ed effettiva integrazione dei ERP e CAQ è la comunicazione tra ambedue sistemi. La tabella adiacente rappresenta un estratto della più ampia quantità di singole interfacce tra i due sistemi. Si osservi che per la piena integrazione CAQ sono necessarie molte più interfacce di queste. Di solito, p. es., per il conteggio di pezzi acquistati, occorrono da tre a cinque interfacce con gli standard odierni, quindi sarà difficile, a medio termine, che un tecnica di interfaccia diversa da quella scelta da AHP riesca ad essere efficace. La differenza principale tra gli altri sistemi disponibili sul mercato e iQ-Basis è dimostrata dal fatto che:
- In modo classico vi è un attivo scambio di dati tra i sistemi ERP e CAQ, vale a dire, l'interfaccia deve essere implementata e curata da entrambe le parti. Per contro la responsabilità di cura dell'interfaccia ad un cambio di versione del sistema ERP o del sistema CAQ resta interamente nelle nostre mani. Perciò Vi solleviamo, come cliente, dalla preoccupazione fondamentale di garanzia di investimenti a lungo termine.
- Con iQ-Basis si può accedere contemporaneamente a diversi tipi di database. Tanto per quelli di iQ-Basis, quanto per quelli di Infor AS. L'interfaccia iQ-Basis funziona senza componenti attivi da parte del sistema Infor AS. Ancor più: iQ-Basis può, come anche Infor AS, utilizzare il database AS/400 come un database di base. Ciò offre ai clienti unulteriore opzione estremamente conveniente.
Il concetto di interfaccia sviluppato per l'ambiente Infor AS si è dimostrato vantaggioso e semplice. Espanderemo le esperienze anche su altri sistemi ERP.
L'esecuzione tecnica dell'interfaccia
Raccolta di informazioni da Infor AS
Per lo sviluppo del nostro software usiamo lo strumento di sviluppo Uniface (società Compuware). Questo per garantire che i nostri moduli iQ-Basis possano essere eseguiti nell'ambito di tutti i principali sistemi operativi e database. Le applicazioni possono continuare ad accedere simultaneamente a database di diversi produttori (Oracle, Informix, DB/400 ...). Di questa prestazione ne abbiamo fatto un vantaggio.
Il grafico seguente mostra alcuni esempi di tavole per dati campione e di transazione in ambiente Infor AS.
Infatti, dal punto di vista dei dati rilevanti per iQ-Basis per ogni tabella abbiamo creato una visualizzazione logica. Con ciò si va ad accedere direttamente alle tabelle Infor AS, al di fuori dellapplicazione, senza componenti attivi da parte di Infor AS.
Questo ci conferisce vantaggi decisivi rispetto alla tecnica standard di interfaccia:
- Noi riusciamo ad accedere ai file Infor AS senza dover interpellare la società Infor.
- Ci risparmiamo il notevole onere di settare l'input/output dei dati, in alcuni casi praticato anche su file ASCII.
- Unespansione del database da parte di Infor AS, non comporta per noi alcuna modifica, perché la nostra videata non cambia.
- L'accesso diretto ai dati Infor AS è caratterizzato da alte prestazioni.
- Se i dati Infor AS sono solo letti, si vietano modifiche per la coerenza dei dati che deve essere assicurata esclusivamente da Infor AS (vedi sotto)
- Per l'archiviazione ridondante dei dati in iQ-Basis non si può rinunciare che tutti i nostri dati master, senza eccezione, siano estesi a tematiche di qualità
- La ridondanza naturalmente non è valida per le scorte, come le necessità di trasferimento, che hanno che per iQ-Basis hanno solo carattere informativo. Così per una nuova necessità di trasporto in ingresso merci sarà creato un ordine di prova per merce in arrivo. In iQ-Basis non vi è alcuna tabella con necessità di trasferimento.
- La comunicazione tra AS/400 e il cliente con i moduli iQ-Basis not è fatta attraverso la tecnica ODBC. Questo può essere dimportanza centrale per grandi quantità di dati dal punto di vista delle prestazioni.
La comunicazione dei risultati a Infor AS

Per la rifornitura di dati da Infor AS, la tecnica si vieta, possibilmente in linea di principio, di scrivere direttamente nelle tabelle Infor AS. Per questo usiamo l'eccellente monitor Infor AS.
La tecnologia del monitor in Infor AS è tale che, i dati raccolti da un file batch da scrivere per un particolare monitor, e quindi esclusivamente con i programmi esistenti Infor AS, siano prenotati nelle tabelle Infor AS. Unica interfaccia con Infor AS è la tabella monitor messa a disposizione ufficialmente da Infor AS.
SCK-Monitor: per la conferma delle decisioni di utilizzo del materiale fornito, dopo che la prova è stata condotta e valutata con iQ-Basis.
MCP-monitor: per la prenotazione di pezzi di ricambio durante la generazione di un ordine di manutenzione.
Con le chiare strutture delle tabelle di Infor AS, lottimale tecnica di visualizzazione per diverse aree funzionali e le molteplici prestazioni Uniface si è comprovato per noi che, considerando anche che di debbano creare ancora molte interfacce, questa tecnica di interfaccia ci continua ad assicurare un vantaggio sulla concorrenza.
Le interfacce tra EPR e CAQper una integrazione globale
